“E’ un onore accoglievi per visite e degustazioni.
Significa per noi farvi vivere ed assaporare
la nostra terra ed i suoi frutti,
rivelandovi quanto siano importanti
la semplicità e l’autenticità delle piccole cose.”
Siamo lieti di farvi scoprire come nascono i nostri Olio e Vino, invitandovi a degustarli insieme a noi.
Visita al Frantoio
Durante la visita guidata percorreremo tutte le fasi di produzione dell’Olio, dalla raccolta delle olive alla frangitura.
Scopriremo i nostri Olivi secolari e la vecchia tradizione di frangitura con le antiche macine in pietra, da noi ancora ben conservate.
Visiteremo il nuovo Frantoio, conosceremo le tipologie di cultivar utilizzate, il significato e l’importanza della certificazione DOP. Concluderemo degustando l’Olio da veri professionisti.
Visita ai Vigneti
Passeggiare tra i vigneti è un’esperienza unica di contatto diretto con la natura. Al termine della visita al Frantoio vi condurremo in una passeggiata nei nostri vigneti, scopriremo insieme la fase vegetativa della vite e potremo toccare con mano i frutti di questa magnifica pianta.
Concluderemo questa esperienza con la degustazione dei vini e dell’olio dell’Azienda Agricola Stefanini.
L’Osteria
Potrete chiudere la visita con degustazione sposando l’Olio ed i Vini alla inimitabile tradizione culinaria toscana proposta dalla nostra Osteria.
Le visite con degustazione si effettuano dal martedì al venerdì, esclusivamente su prenotazione.
Per la prenotazione Vi invitiamo a compilare il modulo di richiesta che trovate nella pagina oppure scriveteci all’indirizzo mail info@agriturismovecchiolivo.it.
(Per richieste di visita fuori dai giorni previsti vi invitiamo comunque a contattarci.)
Prenota ora il tuo soggiorno!!
Senza dubbio merita un 10 e lode. Ci siamo imbattuti in una loro rivendita di olio e vino. L'olio nuovo era davvero eccellente ed il vino (il loro vino base)... read more molto simpatico. Ho chiesto alla signorina (gentilissima) dove andare a mangiare e, senza nascondere che in realtà il ristorante era della stessa proprietà della rivendita, che saremmo stati bene. Cosa che anch'io mo aspettavo, dopo aver assaggiato l'olio ed il vino. La cucina è tradizionale con prodotti eccellenti del territorio: oltre ai "soliti" crostini ottimi gli antipasti di carne, battuta e carpaccio di chianina ma anche mortadella tartufata di Cinghiale su crostone coi ceci ed il cosiddetto "tonno" di cinta senese (che ovviamente è maiale visto che a Siena non c'è il mare). Primi importanti, ho preso degli ottimi Pici con l'anatra. Impossibile per me mangiare anche un secondo, c'eran bistecche all brace meravigliose e dei piatti di cinghiale notevolissimi ma, ahimè, non è posto dove andare a pranzo prima di mettersi in auto per un lungo viaggio. Ottimo il loro vino. Dolci al top. Porzioni tra il gigantesco e l'immenso (io sono 100kg, fidatevi che sono abituato a mangiare). Locale bello, ho mangiato all'aperto tra gli olivi, personale efficiente e davvero molto cortese. Prezzo sorprendentemente basso per la qualità complessiva.